fbpx

Il video dell’incontro “Innovare Torino: la sfida della sede dell’I3A”

Martedì 10 novembre, sulla piattaforma Zoom e in diretta su Facebook, si è tenuto il nuovo incontro organizzato dall’Associazione Nuova Generazione all’interno del progetto TO2031: “Innovare Torino: la sfida della sede dell’I3A”.

Torino sarà la sede dell’Istituto italiano per l’Intelligenza artificiale (I3A), struttura di ricerca e punto di riferimento per lo sviluppo dell’IA in Italia che potrà contare, a regime, su un organico di un migliaio di persone e su un budget annuale pari a circa 80 milioni di euro.

Insieme a Simone Fissolo, coordinatore progetto TO2031 e moderatore dell’incontro, e Lorenzo Berto, avvocato del foro di Torino che ha introdotto la serata, ne hanno parlato tre relatori d’eccezione

  • Guido Boella, Direttore del Dipartimento di Informatica dell’Università di Torino;
  • Don Luca Peyron, Coordinatore del Servizio per l’Apostolato Digitale dell’Arcidiocesi di Torino;
  • Marco Pironti, Assessore all’Innovazione del Comune di Torino.